top of page
FAQ
-
Cosa si intende per pulizia?La pulizia consiste nella rimozione di polvere, residui, sporcizia delle superfici ed è realizzata con detergenti e mezzi meccanici.
-
Cosa si intende per igienizzazione?L'igienizzazione consiste nella pulizia effettuata con sostanze in grado di rimuovere o ridurre gli agenti patogeni su oggetti e superfici. Le sostanze igienizzanti come ipoclorito di sodio (candeggina) sono attive nei confronti degli agenti patogeni, ma non sono considerate disinfettanti in quanto non registrate presso il Ministero della Salute come presidi medico-chirurgici o biocidi.
-
Cos'è la disinfezione?La disinfezione è il procedimento che, con l'utilizzo di sostanze disinfettanti registrate presso il Ministero della Salute come presidi medico-chirurgici o come biocidi, riduce la presenza di agenti patogeni, distruggendoli o inattivandoli in una quota rilevante ma non assoluta (in questo ultimo caso si parlerebbe di sterilizzazione).
-
E la sanificazione?Si tratta di un intervento globalmente necessario per rendere sano un ambiente, che comprende le fasi di pulizia, igienizzazione e/o disinfezione e di miglioramento delle condizioni ambientali (temperatura, umidità e ventilazione). Il termine sanificazione quindi comprende l'attività di pulizia ordinaria alla quale segue un trattamento di decontaminazione (igienizzazione e/o disinfezione). La sanificazione può essere necessaria per decontaminare interi ambienti, richiedendo attrezzature specifiche per la diffusione dei principi attivi e competenze professionali, oppure aree o superfici circoscritte, dove gli interventi sono alla portata anche di soggetti non professionali.
bottom of page